Originario del territorio bresciano, ma diffuso anche nelle province di Bergamo, Verona, Mantova e Cremona, lo spiedo è un antico piatto tipico della cultura venatoria a base di carne. La ricetta ...
In punta di forchetta: Sua Maestà lo Spiedo

Please add the following script to all pages:
Originario del territorio bresciano, ma diffuso anche nelle province di Bergamo, Verona, Mantova e Cremona, lo spiedo è un antico piatto tipico della cultura venatoria a base di carne. La ricetta ...
E’ una ricetta di antichissima tradizione del territorio bresciano e in particolare di Rovato, ridente cittadina della Franciacorta, famosa per gli allevamenti e per la sua carne di primissima scelt...
Tra i rami d’ulivo e le bacche di corbezzolo, alle pendici del Monte Cognolo, sorge la chiesetta della Madonna del Corno, un palco naturale sulla Franciacorta. Secondo la leggenda, fu costruita into...
Troverai di più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le pietre ti insegneranno ciò che non si può imparare da maestri . (San Bernardo) E allora chissà quante cose potrete imparare lungo i...
Sono per eccellenza il piatto tipico bresciano! La loro origine è antica: pare che risalgano addirittura al Rinascimento. Si tratta di un piatto che trova origine nella cucina popolare, fatta di recu...
Le Bollicine. La Franciacorta è la meta ideale se siete amanti del buon vino. Questa zona, infatti, è la patria delle Bollicine, primo brut italiano con rifermentazione in bottiglia ad aver avuto la...
Siete alla ricerca di un’idea per una gita fuori porta? Amate le escursioni in bicicletta o le passeggiate immersi nella natura? Il lago d’Iseo è quello che fa per voi! In particolare, vi invitia...
“In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca” – cit. Hohn Muir E allora, cosa c’è di meglio di una passeggiata completamente immersi nel silenzio d...
0. Zero sono le automobili ammesse sull’isola, ad eccezione di quella del parroco, del medico e del sindaco. Il transito lungo le strette viuzze che collegano i vari borghi e salgono ripide verso la...
Sorto sulle sponde del fiume Oglio, all’interno del Parco Nazionale dell’Adamello, tra romantiche colline e boschi incontaminati, il piccolo borgo di Breno, in Valcamonica, è un vivace centro cul...