Siete ancora alla ricerca di un luogo da visitare? Amate i luoghi ricchi di storia? Allora il sito archeologico di Predore, picccolo borgo sul lago d’Iseo, fa al caso vostro! Visitate un impiant...
Le terme romane di Predore

Please add the following script to all pages:
Siete ancora alla ricerca di un luogo da visitare? Amate i luoghi ricchi di storia? Allora il sito archeologico di Predore, picccolo borgo sul lago d’Iseo, fa al caso vostro! Visitate un impiant...
A come “acqua” – il lago d’Iseo ha superato a pieni voti l’esame dell’acqua. Il monitoraggio effettuato dagli operatori dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, ha valutato le acq...
E su questo filo attaccato alla luna ogni sera vivrò “L’acrobata” – M. Zarrillo Acrobati, mangiafuoco, cartomanti, equilibristi, burattinai, clown, funamboli, chi più ne ha, più ...
“Mangiare la tinca senza intingolo è come danzare il tango col marito”. A Clusane, cittadina adagiata sulle sponde meridionali del lago d’Iseo, il pesce abbonda e la tinca è una vera e ...
Divisa nelle 4 frazioni di Nigoline, Timoline, Colombaro e Borgonato e considerata il cuore della Franciacorta, Corte Franca è uno dei paesini più caratteristici della provincia bresciana. Il territ...
Il 15 giugno ha aperto la stagione della pesca delle sardine e il lago d’Iseo è tornato a ripopolarsi di migliaia di appassionati, accampati sulle sponde del lago all’opera per ricercare il pesce...
Le incisioni rupestri della Valle Camonica, chiamate nel dialetto locale “pitoti” cioè pupazzi, sono state il primo Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’UNESCO in Italia (1979...
Tappa obbligatoria per i visitatori sul lago d’ Iseo è la località Cislano di Zone con le sue piramidi, spettacolo raro nel mondo. Appena prima di entrare nel paese, nella frazione di Cislano, ecc...
“Il luogo più romantico che abbia visto” – Lady Wortley Montagu Dopo aver viaggiato tra i monti e le valli bergamasche e bresciane si arriva, improvvisamente dopo una curva, a ...
Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono. (William Blake) E allora perché non “incontrare” il suggestivo Monte Guglielmo? Conosciuto dialettalmente come Gölem, il Monte Gug...