Un percorso alla scoperta della tanto attesa “Festa di Santa Croce” di Montisola, nota anche come Festa dei Fiori. Per l’occasione il borgo di Carzano viene addobbato con fiori di carta realizzati a mano dagli abitanti del luogo: un vero spettacolo.

 

Ore 9.00 – Incontro presso la stazione di Iseo. Incontro con la guida e visita di Iseo.

Ore 11.50 – Partenza a bordo del Treno dei Sapori in direzione Bornato. Pranzo a bordo.

Ore 12.00 – Arrivo a Bornato, in Franciacorta. Termine pranzo.

Ore 14:30 – Partenza a bordo del Treno dei Sapori in direzione Sulzano.

Ore 15.07 – Arrivo a Sulzano e trasferimento a piedi all’imbarcadero.

Ore 15.30 – Trasferimento a Montisola con battello privato.

Sbarco a Carzano e tempo libero per visitare il borgo, allestito a festa per l’occasione.

Ore 17.20 – Rientro a Sulzano con battello privato.

Ore 17.50 – Partenza con il Treno dei Sapori per il rientro a Iseo.

Ore 18.00 – Arrivo a Iseo e termine dei servizi

 

MENU A BORDO:

  • Welcome Aperitivo accompagnato da assaggi di salumi e formaggi tipici
  • Gnocchi ripieni di Rosa Camuna con condimento di stagione
  • Salamella con polenta con funghi trifolati
  • Dessert
  • Caffè
  • Grappa di produzione locale
  • Acqua minerale (bott. 0,50 l)
  • Degustazione di 3 vini della Franciacorta

(Nr. 1 Bollicine durante l’aperitivo e Nr. 2 Rossi durante il pranzo)

 

Degustazione in collaborazione con: Cissva, Azienda Agricola Il Dosso, Distillerie Franciacorta,Valledoro Spa, La Grande Ruota.   

 

La quota include

  • Ticket Treno dei Sapori
  • Servizio catering e menù a bordo del Treno dei Sapori
  • Servizio guida per l’intera giornata
  • Escursione a Montisola comprensiva di ticket battello
  • Tassa di sbarco a Montisola
  • Visita guidata di Iseo
  • Assicurazione

 

La corsa è garantita con la presenza di minimo 45 persone.

In caso di cancellazione, i passeggeri saranno avvisati in tempo utile e verrà rimborsato loro l’intero importo del biglietto.