Il Treno dei Sapori è un’iniziativa di TRENORD che offre piacevoli gite fuori porta sulla sponda bresciana del Lago d’Iseo, lungo la direttrice ferroviaria Brescia-Edolo.
Il treno è composto da una motrice diesel e due carrozze color arancio. La struttura e il fascino del mezzo sono quelli del primo ’900 mentre gli interni, totalmente rinnovati, offrono dispositivi multimediali, aria condizionata e un sistema di telecamere rivolte all’esterno che consentono la proiezione del paesaggio circostante sui grandi schermi interni al convoglio. Il Treno dei Sapori garantisce il miglior comfort ai passeggeri senza privarli del gusto del viaggio su rotaia. Il giusto mix di classicità e tecnologia.
Parlare del Treno dei Sapori significa parlare di un viaggio che coinvolge e stimola tutti i sensi del viaggiatore. Il programma annuale del Treno dei Sapori consente ai passeggeri di godere magnifici paesaggi della Franciacorta, del Lago d’Iseo e della Valcamonica. La degustazione di prodotti tipici, accompagnati da una selezione di vini, completano ed esaltano il viaggio (previa segnalazione in fase di prenotazione, prestiamo particolare attenzione alle intolleranze e alle allergie alimentari, preparando menu senza glutine, senza lattosio, vegetariani o vegani).
Lungo il tragitto, il Treno dei Sapori effettua soste per permettere ai viaggiatori, accompagnati da una guida compresa nel prezzo del biglietto, passeggiate ed escursioni presso siti di cultura, cantine e produttori locali. La stazione di Iseo é il punto di partenza e arrivo del treno.
Gli animali, anche se di piccola taglia, non sono ammessi a bordo. Sono esclusi i cani guida in accompagnamento a non vedenti, che possono viaggiare senza limitazioni.
- Il Treno dei Sapori corre ad accogliere i suoi viaggiatori
- Il Treno attraversa il paesaggio collinare della Franciacorta
- Il Treno dei Sapori vestito dalla caratteristica livrea arancione
- Il Treno dei Sapori durante una delle tappe del viaggio
- Il Treno dei Sapori colora la neve nella stazione d’Iseo
- Il Treno dei Sapori proto a viaggiare nelle magiche atmosfere del lago innevato
- Il Treno dei Sapori corre sugli spettacolari binari sospesi del lago d’Iseo
- Il treno dei Sapori corre fra borghi e montagna
- Il Treno colora di arancione la linea ferroviaria storica
- Il Treno dei Sapori rientra dalla valle Camonica attraverso i boschi
- Il Treno dei Sapoti attraverso i vigneti della Franciacorta
- Il Treno dei Sapori nelle campagne attorno al lago d’Iseo
- Il Treno dei Sapori in stazione ad accogliere i viaggiatori
- Il Treno dei Sapori pronto ad iniziare il viaggio
- Il Treno dei Sapori nella splendida cornice dei paesaggi del lago
- Il Treno dei Sapori in attesa dei viaggiatori
- L’accogliente vagone ristorante del Treno dei Sapori
- Il sole invade la carrozza del Treno prima del viaggio
- La zona bar del Treno con i tavoli rivolti veso i finestrini panoramici
- La vista dei viaggiatori da alcuni tavoli della zona bar
- Il Treno dei Sapori guarda alla Valle Camonica
- I viaggiatori scoprono Iseo:il Castello
- I viaggiatori scoprono Iseo:la Pieve
- I viaggiatori scoprono Pisogne: Santa Maria della Neve
- I viaggiatori scoprono Pisogne: gli affreschi del Romanino
- I viaggiatori scoprono Provaglio:il monastero di San Pietro in Lamosa
- I viaggiatori scoprono Bronato: il Castello
- I viaggiatori sul battello verso Monteisola
- Fra lago e montagna corre il Treno dei Sapori